IL PAZIENTE CON DOLORE OSTEOARTICOLARE

L’identificazione del “pain generator” nel dolore osteoarticolare ci permette di differenziare il dolore nocicettivo infiammatorio dal nocicettivo meccanico strutturale, dal dolore mixed.

Il dolore nocicettivo infiammatorio articolare
Il dolore è principalmente dovuto all’infiammazione della sinovia o di altre strutture periarticolari.
Le caratteristiche principali sono:

  • Dolore nella sede articolare e diffuso nelle aree circostanti (qualora sia presente ipersensibilizzazione spinale LINK)
  • Dolore a riposo e ad ogni movimento articolare e ancor più al carico
  • Allodinia meccanica ad ogni movimento attivo e passivo
  • Allodinia dinamico- meccanico allo sfioramento sulla cute sovrapposto se il dolore persiste da più tempo ed è continuo (se è presente ipersensibilizzazione spinale LINK)

L’algoritmo dolore consente l’individuazione del percorso che porta al dolore nocicettivo infiammatorio

link a terapia

Il dolore nocicettivo meccanico strutturale
Le caratteristiche principali sono:

  • Dolore nella sede articolare abbastanza circoscritto
  • Dolore scompare a riposo e compare per lo più al carico
  • Non è presente allodinia meccanica a movimenti attivo e passivo
  • Imaging coerente: grave alterazione delle cartilagini (anca, ginocchio)
  • A differenza del dolore infiammatorio, il dolore meccanico tende a non presentare segni sistemici di infiammazione (come rigidità mattutina prolungata), anche se possono essere presenti lievi fenomeni infiammatori locali

L’algoritmo dolore consente l’individuazione del percorso che porta al dolore nocicettivo meccanico strutturale

link a terapia

Il mixed pain
Questo tipo di dolore si ha nei casi in cui c’è lesione di fibra, ma la lesione non è ancora tale da produrre deficit di conduzione (lesione parziale). Il sito ectopico (la fibra produce scariche) ma sono necessari dei fattori di stimolo: meccanici, termici, più spesso infiammatori (radicoliti)

Si può avere nelle situazioni in cui troviamo l’area del dolore neurocompatibile e sono presenti sintomi positivi nel territorio di innervazione

L’algoritmo dolore consente l’individuazione del percorso che porta al mixed pain
link a terapia