
La Tecarterapia può essere particolarmente efficace nel trattamento del dolore cronico grazie a diversi meccanismi d’azione che agiscono sui tessuti interessati. In primo luogo, stimola la microcircolazione locale, aumentando l’apporto di sangue, ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti danneggiati, favorendo così la rigenerazione cellulare e l’eliminazione più rapida di prodotti di scarto e tossine.
Questo incremento della circolazione aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore, due componenti fondamentali nel dolore cronico muscolo-scheletrico. Inoltre, il calore generato dalla Tecarterapia rilassa le contratture muscolari e migliora la mobilità articolare, contribuendo a ridurre rigidità e tensioni muscolari che spesso aggravano il dolore cronico.
La terapia è indicata per condizioni croniche come artrosi, artrite, fibromialgia, cervicalgia, lombalgia e sciatalgia, tutte patologie che possono causare dolore persistente. Può inoltre riequilibrare il tono muscolare e migliorare la mobilizzazione, aspetti importanti nel controllo del dolore cronico, anche in aree specifiche come il pavimento pelvico.
Infine, la Tecarterapia è un trattamento non invasivo e sicuro che può portare a una netta e rapida riduzione del dolore già dopo poche sedute, favorendo un miglioramento funzionale e una maggiore qualità della vita.
In sintesi, nel tuo caso di dolore cronico, la Tecarterapia può aiutare riducendo l’infiammazione e il dolore, rilassando i muscoli contratti, migliorando la circolazione e accelerando i processi di guarigione dei tessuti coinvolti, con un effetto complessivo di sollievo e recupero funzionale.