Vai al contenuto
S.Ve.M.G.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Struttura Organizzativa
    • Collaborazioni
    • Contattaci
    • Associati alla SVEMG!
  • Eventi
    • Corsi ed Eventi
    • Video-corsi
  • Progetto Arcipelago
  • MilleinRete
    • Finalità e Struttura organizzativa
    • Report MilleinRete
  • PUBBLICAZIONI
  • Guida NAO – DOACs
  • Survey
  • AREA RISERVATA
    • Perchè iscriversi al sito SVEMG
    • Indice
    • Login
    • Logout

LE TECNICHE INVASIVE E MINI-INVASIVE

CONCETTI GENERALI

TECNICHE ANALGESICHE INVASIVE
Setting dove effettuarle

TECNICHE DI BLOCCO E PROCEDURE

TECNICHE CHE AGISCONO A LIVELLO DELLA TRASDUZIONE AGENDO SULLA LESIONE E/O SUI MECCANISMI FISIOPATOLOGICI, RIDUCENDO LA PARTENZA DEGLI IMPULSI O MODULANDONE L’INSORGENZA
Blocchi antalgici
Blocchi peridurali
Blocchi endoarticolari
Blocchi anestetici diagnostici e prognostici
Blocchi dei punti trigger
GLI INTERVENTI DI TERAPIA DEL DOLORE CHE AGISCONO SULLA LESIONE/MECCANISMI FISIOPATOLOGICI
Vertebroplastica e cifoplastica
IDET o Intradiscal Elettrothermal Therapy
Inserzione di protesi parziale nel disco intervertebrale (gel discale)
Interventi di decompressione discale
Radiofrequenza pulsata articolare e discale
TECNICHE CHE AGISCONO SUI FATTORI DI STIMOLAZIONE DEI SITI ECTOPICI
Blocco con anestetico e steroide peri-nervoso
Periduroscopia e lisi delle aderenze peridurali
TECNICHE CHE AGISCONO SULLA CONDUZIONE DEGLI IMPULSI DEL PRIMO NEURONE SENSITIVO
Crioanalgesia
Neuromodulazione a radiofrequenza
Neurolisi della catena simpatica toraco-lombare
TECNICHE CHE AGISCONO MODULANDO LA TRASMISSIONE DELL’IMPULSO
Neurostimolazione
Radiofrequenza pulsata

SVEMG

Scuola Veneta di Medicina Generale
Piazzale della Stazione, 6 – 35131 PADOVA
P. IVA 03439350277

Privacy Policy

CONTATTI

[email protected]

INFORMAZIONI (se desideri ricevere informazioni sull’attività della SVEMG)

©S.Ve.M.G. 2025 | Tutti i diritti riservati
Seguici