Il MMG e la salute della donna: Contraccezione, Osteoporosi e Menopausa

Caselle di Selvazzano
sabato 12 ottobre 2013 e
mercoledì 16 ottobre 2013

Scarica il programma
Scheda di iscrizione

Parlare di problemi di salute della donna, nelle varie fasi della sua vita, e farlo tenendo in considerazione le identità e le differenze di genere, un aspetto trascurato fino a non molti anni fa, ci sembra essere di grande rilevanza. Lo è sicuramente per il medico di medicina generale che quotidianamente ha la grande opportunità di vedere le proprie pazienti e poter svolgere sia attività di prevenzione che di terapia su problematiche rilevanti che le riguardano in modo particolare.
In questo percorso formativo affronteremo, con l’aiuto di specialisti esperti nel campo, tre tematiche di grande importanza per l’impatto che hanno sulla salute delle donne ma anche per il ruolo specifico che può svolgere il medico di medicina generale.

L’osteoporosi, un argomento di cui si parla molto e spesso a sproposito: è una condizione di rischio sottodiagnosticata e sottotrattata, anche se i numeri ci sarebbero per riconoscere il problema e per arginarne le conseguenze. Perché è delle conseguenze che si deve parlare, le fratture da fragilità, una patologia che è in ascesa parallelamente all’aumento della aspettativa di vita e con costi sorprendenti.

Negli ultimi vent’anni dati scientifici pubblicati riguardo ai benefici e ai rischi e della terapia ormonale sostitutiva (TOS) in menopausa ha avuto come tratto caratteristico una continua alternanza di posizioni e di raccomandazioni, spesso in contrasto tra loro. Tutto questo rende difficile per il medico fare una corretta scelta terapeutica e per la donna esercitare una scelta veramente consapevole a vantaggio della propria salute. La Menopausa è per le donne un’opportunità per la rivalutazione del proprio stato di salute e dei propri stili di vita, da affrontare con il proprio MMG, che la conosce da tempo e con lo Specialista per la condivisione delle scelte terapeutiche.

Il MMG ha un ruolo fondamentale nel counseling sulla salute riproduttiva dei suoi assistiti. In particolare, nella contraccezione ormonale, la prescrizione successiva alla prima viene da lui gestita nel 70% dei casi, per questo si ritiene indispensabile un aggiornamento sulle terapie contraccettive ormonali nelle varie età e nelle diverse condizioni fisiologiche e patologiche.

Obiettivo del corso è quindi principalmente quello di mettere in comune, tra Medici di Medicina Generale, le raccomandazioni presenti in letteratura sulla Contraccezione Ormonale ed in particolare sulle classi di eleggibilità, il razionale dei controlli clinici e laboratoristici utili alla prescrizione, l’approccio nell’adolescente e le problematiche non riproduttive.

Eventi

Febbraio 2025

L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
31
1
2
Events for 2 Febbraio
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Events for 3 Febbraio
Nessun evento
Events for 4 Febbraio
Nessun evento
Events for 5 Febbraio
Nessun evento
Events for 6 Febbraio
Nessun evento
Events for 7 Febbraio
Nessun evento
Events for 8 Febbraio
Nessun evento
Events for 9 Febbraio
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Events for 10 Febbraio
Nessun evento
Events for 11 Febbraio
Nessun evento
Events for 12 Febbraio
Nessun evento
Events for 13 Febbraio
Nessun evento
Events for 14 Febbraio
Nessun evento
Events for 15 Febbraio
Nessun evento
Events for 16 Febbraio
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Events for 17 Febbraio
Nessun evento
Events for 18 Febbraio
Nessun evento
Events for 19 Febbraio
Nessun evento
Events for 20 Febbraio
Nessun evento
Events for 21 Febbraio
Nessun evento
Events for 22 Febbraio
Nessun evento
Events for 23 Febbraio
Nessun evento
24
25
26
27
28
1
2
Events for 24 Febbraio
Nessun evento
Events for 25 Febbraio
Nessun evento
Events for 26 Febbraio
Nessun evento
Events for 27 Febbraio
Nessun evento
Events for 28 Febbraio
Nessun evento