RICERCO IPERSENSIBILIZZAZIONE RECETTORIALE (ALLODINIA PRIMARIA)

Ricercare l’ipersensibilizzazione recettoriale significa identificare la soglia del nocicettore.

L’allodinia si cerca nel tessuto (cute, articolazione, muscolo) in cui il paziente riferisce maggiore dolore. Lo possiamo fare con la pressione, con un movimento attivo e/o un movimento passivo.
Evocare il dolore nell’area disegnata (con uno stimolo che in altre zone del corpo non evoca dolore) significa diagnosticare che l’area è sede di un processo infiammatorio e che la soglia dei nocicettori è abbassata
Si parla di allodinia primaria quando si ha un dolore evocato da uno stimolo non doloroso (per es. tocco, pressione, carezza) e che non è doloroso se applicato, per conferma, in altra parte del corpo (controlaterale).

Per esempio è noto a tutti come una carezza sulla cute sana non provoca dolore, mentre una carezza della medesima intensità provochi un dolore importante in una cute ustionata o ferita.