IDET o INTRADISCAL ELETTROTHERMAL THERAPY

Questa tecnica di neurolesione a radiofrequenza viene considerata agire sul tessuto lesionato (e non sulle vie afferenti), sul meccanismo patogenetico della ipersensibilità tissutale.
L’IDET trova la sua indicazione nel trattamento del dolore discogeno che abitualmente insorge quando le fissurazioni raggiungono la parte esterna dell’anulus. La tecnica si basa sull’introduzione nel disco, mediante un ago cannula, di una sonda che entra nella struttura lamellare dell’anulus seguendola nel suo percorso circolare. La sonda può essere posizionata nell’interfaccia tra nucleo polposo e anulus (come inizialmente consigliato da Bogduk, 2004) o come successivamente consigliato, nella parte periferica dell’anulus (Bogduk, 2005) con differenti azioni terapeutiche.
Il risultato della tecnica più esterna è quello di una lesione a radiofrequenza di tutto l’anulus, che agisce sia sui nocicettori tissutali, sulla flogosi e sia sulle afferenze nocicettive presenti. L’azione potrebbe essere anche sulle stesse fessure favorendone la chiusura (Bogduk, 2005). La tecnica richiede molta attenzione al posizionamento dell’elettrodo in modo da coinvolgere tutta la parte posteriore dell’anulus (talvolta difficile per la presenza di larghe fessure), da mantenere la sede mediana rispetto all’altezza del disco (importante la posizione del fluoroscopio per visualizzare le limitanti vertebrali). L’eccessiva vicinanza alla dura madre negli strati superficiali posteriori dell’anulus può causare dolore all’innalzamento della temperatura di lesione.

Indicazioni: agire sul tessuto infiammato e sulle terminazioni nocicettive riducendo l’origine degli impulsi.
Setting di cura: la procedura deve essere eseguita in sala operatoria o in sala di radiologia attrezzata. Richiede controllo fluoroscopico. Si esegue in anestesia locale.
Applicazioni cliniche in letteratura: dolore discogeno con o senza sintomi di irritazione radicolare.
Controindicazioni: diatesi emorragiche, infezioni locali, riduzione dell’altezza del disco >50%.

Sonda per IDET nel disco intervertebrale.