Nelle lesioni nervose si sviluppano siti ectopici particolarmente sensibili a fattori di stimolazione meccanici, chimici infiammatori a carico dei tessuti circostanti. Si pensi alla lesione del nervo mediano nel tunnel carpale in cui sia fattori meccanici che infiammatori sono all’origine del dolore. Gli interventi antalgici hanno lo scopo di intervenire la dove è possibile sui meccanismi responsabili del dolore. Rimane fondamentale l’intervento diretto sul nervo quando prevale il meccanismo meccanico o ischemico.
Il blocco peri-nervoso ha l’intento di agire sia sulla ipersensibilità del sito ectopico e sia sui tessuti che circondano il nervo e che sono frequentemente responsabili della liberazione di sostanze infiammatorie in grado di stimolare il sito ectopico. Un esempio è dato dal blocco del nervo mediano al polso nella sindrome del tunnel carpale non sempre attribuibile ad una stenosi vera e propria.