Il diritto del bambino a non essere inquinato

Padova
AUDITORIUM SAN GAETANO
Via Altinate, 71
Sabato 22 febbraio 2014
Incontro tra esperti e cittadinanza

Scarica il programma
GUARDA I VIDEO DEL CONVEGNO

Le organizzazioni internazionali hanno steso in questi anni, a protezione dell’infanzia, una rete di diritti
riconosciuti di elevato valore etico e sociale, ma purtroppo largamente e frequentemente violati. Oggi, in
una società evoluta e industrializzata, in cui i temi ambientali hanno assunto una estrema rilevanza, a
questo lungo elenco di diritti se ne aggiunge un altro: il diritto del bambino a non essere inquinato.

L’immissione nell’aria, nell’acqua, nel suolo e nel sottosuolo di composti tossici, molti dei quali persistenti e accumulabili negli organismi viventi favorisce l’insorgenza di varie malattie che colpiscono maggiormente le persone più fragili, prima di tutto i bambini. L’esposizione a contaminanti ambientali può iniziare già in epoca prenatale, quando embrione e feto possono subire le conseguenze di una esposizione materna. Gli effetti di tale esposizione possono manifestarsi sia in tempi brevi, causando disturbi nello sviluppo, neoplasie, malformazioni, che dopo molti anni, in età adulta. Va inoltre tenuto conto della possibilità che sostanze inquinanti esercitino un’azione dannosa sulle cellule germinali, e quindi che, agendo prima del concepimento, condizionino negativamente lo sviluppo delle generazioni future.

Per questo dal 1998 ISDE Italia ha elaborato un documento programmatico sviluppando la “Campagna in difesa del diritto del bambino a non essere inquinato” proponendo incontri e convegni per interventi concreti nell’ambito della tematica Ambiente e Salute infantile.

Durante il convegno medici ed altri professionisti che si occupano anche di ambiente, salute e bambini daranno, in merito, informazioni utili, indipendenti e scientificamente attendibili.

Nella parte finale del convegno ci sarà inoltre un momento di dialogo sulla programmazione urbanistica
del nostro territorio in funzione della tutela della salute, per una città a misura di bambino.

La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi sarebbe opportuno confermare l’iscrizione via mail alla Segreteria organizzativa entro giovedì 20 febbraio

Segreteria organizzativa
Scuola Veneta di Medicina Generale
Via Pelosa, 78
35030 Caselle di Selvazzano (PD)
Tel.: 049 8973232
Fax: 049 8974012
E-mail: [email protected]

Eventi

Febbraio 2025

L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
31
1
2
Events for 2 Febbraio
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Events for 3 Febbraio
Nessun evento
Events for 4 Febbraio
Nessun evento
Events for 5 Febbraio
Nessun evento
Events for 6 Febbraio
Nessun evento
Events for 7 Febbraio
Nessun evento
Events for 8 Febbraio
Nessun evento
Events for 9 Febbraio
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Events for 10 Febbraio
Nessun evento
Events for 11 Febbraio
Nessun evento
Events for 12 Febbraio
Nessun evento
Events for 13 Febbraio
Nessun evento
Events for 14 Febbraio
Nessun evento
Events for 15 Febbraio
Nessun evento
Events for 16 Febbraio
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Events for 17 Febbraio
Nessun evento
Events for 18 Febbraio
Nessun evento
Events for 19 Febbraio
Nessun evento
Events for 20 Febbraio
Nessun evento
Events for 21 Febbraio
Nessun evento
Events for 22 Febbraio
Nessun evento
Events for 23 Febbraio
Nessun evento
24
25
26
27
28
1
2
Events for 24 Febbraio
Nessun evento
Events for 25 Febbraio
Nessun evento
Events for 26 Febbraio
Nessun evento
Events for 27 Febbraio
Nessun evento
Events for 28 Febbraio
Nessun evento