Le vaccinazioni: il medico di medicina generale e i suoi assistiti. La corretta gestione in medicina generale.

EVENTO IN VIDEO-CONFERENZA – Regia: sede SVEMG – Padova

Sabato 05 dicembre 2020

Scarica il programma

Il PNP Vaccinale 2017-2019 prevede nuove vaccinazioni ed un calendario unico che contempla i vaccini per   tutte le fasce della popolazione. Tutti questi vaccini sono stati inseriti nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di definizione dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza. La Legge 24/2017 (Legge Gelli/Bianco) sulla responsabilità professionale degli operatori sanitari contempla anche la non punibilità per imperizia del medico che ha rispettato le linee guida.

Il calendario delle vaccinazioni, soprattutto laddove approvato con provvedimento legislativo nazionale o regionale, si può ritenere una linea guida per eccellenza, per cui qualsiasi atto vaccinale eseguito correttamente e compiutamente pone il professionista nella miglior condizione di comportamento. Le variazioni in campo epidemiologico e demografico degli ultimi anni, rappresentano una delle prime motivazioni che rendono indispensabile la messa a punto di strategie efficaci per un’adeguata profilassi vaccinale della popolazione adulta al pari di quella pediatrica. La mortalità per malattie infettive è molto elevata anche nei paesi sviluppati ed ogni anno, migliaia di persone muoiono per complicanze di influenza, infezioni, pneumococciche ed epatite B.

Nonostante siano disponibili vaccini efficaci per prevenire queste malattie, essi sono largamente sotto-utilizzati nella popolazione adulta. Inoltre il costante invecchiamento della popolazione porta ad un incremento costante delle fasce d’età più avanzata, dove fragilità e carico di malattie, come influenza, infezioni da pneumococco e Zoster risultano più elevati. Le vaccinazioni per l’anziano si collocano a livello internazionale come azioni strategiche prioritarie per promuovere l’invecchiamento in salute. Anche lo svilupparsi di comportamenti ostativi alle vaccinazioni e di numerosi movimenti “no vax” che fanno presa sull’opinione pubblica costituisce un ulteriore sfida.

Per promuovere ed effettuare le vaccinazioni nell’adulto e nell’anziano risulta determinante il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale per il loro rapporto fiduciario con il paziente e la sua famiglia e per la loro presenza capillare sul territorio.

Data

Dic 05 2020
Expired!

Ora

09:00 - 12:30

Eventi

Gennaio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Events for 1 Gennaio
Nessun evento
Events for 2 Gennaio
Nessun evento
Events for 3 Gennaio
Nessun evento
Events for 4 Gennaio
Nessun evento
Events for 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Events for 6 Gennaio
Nessun evento
Events for 7 Gennaio
Nessun evento
Events for 8 Gennaio
Nessun evento
Events for 9 Gennaio
Nessun evento
Events for 10 Gennaio
Nessun evento
Events for 11 Gennaio
Nessun evento
Events for 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Events for 13 Gennaio
Nessun evento
Events for 14 Gennaio
Nessun evento
Events for 15 Gennaio
Nessun evento
Events for 16 Gennaio
Nessun evento
Events for 17 Gennaio
Nessun evento
Events for 18 Gennaio
Nessun evento
Events for 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20 Gennaio
Nessun evento
Events for 21 Gennaio
Nessun evento
Events for 22 Gennaio
Nessun evento
Events for 23 Gennaio
Nessun evento
Events for 24 Gennaio
Nessun evento
Events for 25 Gennaio
Nessun evento
Events for 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27 Gennaio
Nessun evento
Events for 28 Gennaio
Nessun evento
Events for 29 Gennaio
Nessun evento
Events for 30 Gennaio
Nessun evento
Events for 31 Gennaio
Nessun evento