Quattro aree di lavoro in Medicina Generale: incontri formativi

Ordine dei Medici della Provincia di Venezia – Mestre (VE)

Mercoledì 13 giugno, Mercoledì 12 settembre, Mercoledì 26 settembre, Mercoledì 10 ottobre 2018

Scarica il programma

[button link=”http://svemg.celeroecm.it/Svemg/listEvento.public” size=”medium” style=”tick” color=”purple”]
Iscriviti Online »»
[/button]

L’attività quotidiana del Medico di Medicina Generale è caratterizzata fondamentalmente da quattro aree di lavoro: quella delle patologie croniche (regolata in parte dai PDTA regionali), quella della fragilità/fine vita, che richiedono il maggior investimento in termini di tempo e risorse; quella dei cosiddetti “disturbi non differibili”, che preoccupano e inficiano la qualità di vita dei pazienti (che per questo richiedono una rapida soluzione); quella della prevenzione, che implica interventi sui soggetti sani allo scopo di impedire o ritardare l’insorgenza di patologie o complicanze.

Questo ciclo di incontri vuole affrontare alcuni temi che toccheranno tutti questi aspetti della professione del MMG, nell’ottica di valorizzarne le competenze, in particolar modo relativamente alla presa in carico del paziente in tutti gli aspetti della sua salute.

Il primo incontro sarà focalizzato sulla prevenzione delle fratture da fragilità, che condizionano pesantemente morbidità e mortalità del paziente, affrontando il dibattuto tema della supplementazione di Vitamina D: quando e in quali categorie di pazienti è appropriato dosare la Vitamina D? Con quali modalità trattarne la carenza? Quali evidenze documentano che la supplementazione di Vitamina D riduca il rischio di frattura?

Il secondo incontro vuole trattare un disturbo molto frequente nell’ambulatorio di Medicina Generale, le vertigini; verranno forniti strumenti pratici e di immediato utilizzo per effettuare una prima diagnosi differenziale ed impostare trattamenti di primo livello già nel proprio ambulatorio e verranno indicate le condizioni che richiedono l’invio a consulenza specialistica.

Gli ultimi due incontri verteranno invece su temi che interessano il paziente in momenti molto difficili per i quali il MMG ha indiscutibilmente un ruolo di accompagnamento; un primo incontro affronterà il tema delle cure palliative di pertinenza generalista, il secondo si propone di analizzare la recente legge n°219 del 22/12/2017 in materia di Disposizioni Anticipate di Trattamento e le sue implicazioni nell’attività quotidiana del MMG.

Data

Giu 13 2018
Expired!

Ora

All Day

Eventi

Dicembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
1
2
3
Events for 1 Dicembre
Nessun evento
Events for 2 Dicembre
Nessun evento
Events for 3 Dicembre
Nessun evento
4
5
6
7
8
9
10
Events for 4 Dicembre
Nessun evento
Events for 5 Dicembre
Nessun evento
Events for 6 Dicembre
Nessun evento
Events for 7 Dicembre
Nessun evento
Events for 8 Dicembre
Nessun evento
Events for 9 Dicembre
Nessun evento
Events for 10 Dicembre
Nessun evento
11
12
13
14
15
16
17
Events for 11 Dicembre
Nessun evento
Events for 13 Dicembre
Nessun evento
Events for 14 Dicembre
Nessun evento
Events for 15 Dicembre
Nessun evento
Events for 16 Dicembre
Nessun evento
Events for 17 Dicembre
Nessun evento
18
19
20
21
22
23
24
Events for 18 Dicembre
Nessun evento
Events for 19 Dicembre
Nessun evento
Events for 20 Dicembre
Nessun evento
Events for 21 Dicembre
Nessun evento
Events for 22 Dicembre
Nessun evento
Events for 23 Dicembre
Nessun evento
Events for 24 Dicembre
Nessun evento
25
26
27
28
29
30
31
Events for 25 Dicembre
Nessun evento
Events for 26 Dicembre
Nessun evento
Events for 27 Dicembre
Nessun evento
Events for 28 Dicembre
Nessun evento
Events for 29 Dicembre
Nessun evento
Events for 30 Dicembre
Nessun evento
Events for 31 Dicembre
Nessun evento
1
2
3
4
5
6
7