Fattori che influenzano il livello sierico dei NAO – DOACs
AUMENTANO IL LIVELLO SIERICO
MAGGIORI | Moderata insufficienza renale (CrCl 30-50 ml/min) Trattamento con inibitori della P-glicoproteina |
MINORI | Basso BMI (Body Mass Index) |
FARMACI | ASA, clopidogrel, FANS Inibitori del CYP3A4 |
DIMINUISCONO IL LIVELLO SIERICO
- Antimicotici azolici (Ketoconazolo, Itraconazolo, Voriconazolo, Posaconazolo)
- Fenotiazina
- Acido Carbossilico
- Verapamil
- Eritromicina
- Telitromicina
- Nefazodone
- Antimalarici
- Ciclosporina
- Tioxanteni
- Carbamazepina
- Efavirenz
- Nevirapina
- Fenitoina
- Fenobarbitone
- Rifabutin
- Rifapentina
- Rifampicina
- Iperico (Erba di S.Giovanni)
- Alcohol
- Eucaliptolo
Induttori della P-glicoproteina
Farmaci di prima e seconda generazione solo a dosaggi elevati:
- Calcio antagonisti, Antipsicotici, Antiepilettici, Antimalarici, Immunosoppressori, Naprossene, Antifungini azolici, Ciclosporina, Tioxanteni, Acido carbossilico, Amiodarone, Fenotiazina.
Farmaci di terza generazione con attività specifica verso la P-glicoproteina:
- Biricodar, Elacridar, Tariquidar, Zosuquinidar.
Ulteriori sostanze:
- Desametasone, Rifampicina, Erba di S. Giovanni.