È frequente che nella pratica clinica pazienti in trattamento con ASA a basso dosaggio debbano trattare un dolore infiammatorio con FANS. Oltre ovviamente a considerare l’aumentato rischio gastro-duodenale (inibizione aggiuntiva delle COX-.1 gastriche) e cardiovascolare (inibizione della COX-2 endoteliale e ridotta produzione di prostaciclina), ci si deve domandare se esistano incompatibilità tra ASA e FANS.
Numerosi FANS inibiscono l’attività antipiastrinica dell’ASA, tra i quali: ibuprofene, naproxene, nimesulide, celecoxib, dipirone o metamizolo. Questi FANS non devono essere utilizzati nel paziente che assume ASA. Esistono comunque anche FANS che non interferiscono con l’azione dell’ASA, tra i quali: ketoprofene, diclofenac, ketorolac, etoricoxib e naturalmente il paracetamolo, che però non è un antinfiammatorio, ma un analgesico.